CASA TREZZINI
Casa Trezzini: spazio espositivo a Sessa
L’antico edificio di inizio ’800, oggi ristrutturato, ospita un Centro d’incontro artistico e culturale dove si organizzano mostre temporanee.
Accedendo a Sessa, nel bel mezzo dell’antica Contrada, quasi di fronte alla facciata rinascimentale di S.Orsola, ci si imbatte in un edificio che da alcuni anni ospita, a scadenze regolari, delle mostre d’arte.
L’edificio che dall’inizio dell’800 era abitazione della famiglia Trezzini dalla quale uscì, umile sacerdote ma intellettuale, Monsignor Celestino Trezzini docente nei seminari di Pollegio e di Lugano e in seguito titolare della cattedra di diritto canonico dell’Università di Friborgo, ateneo che lo vide accedere alla carica e agli onori del decanato e del rettorato.
L’edificio, dopo alterne vicende immobiliari, divenne proprietà della Fondazione ecclesiastica S.Orsola di Sessa-Monteggio. Per anni rimase disabitato fintanto che Patrizia Balmelli, in collaborazione con Edgardo Ratti, nel 2016 diede mano al recupero di tutti i locali per poi farne un piccolo ma significativo centro d’incontro artistico e culturale.
Va ricordata, ad esempio, la mostra del 2018 sulla sacralità nell’arte. Un incontro, un’atmosfera che, nati in un ambiente intriso appunto di “sacralità”, si manifestano al visitatore grazie all’arte. Diversi artisti, non da ultimo Patrizia Balmelli ed Edgardo Ratti, hanno contribuito a far conoscere al pubblico della regione come l’arte, nei secoli, sia stata parte integrante della vita, anche la più umile dell’uomo.
Le esposte icone di Sibiel, massima espressione della fede contadina in Transilvania, ne sono state una valida testimonianza. Casa Trezzini, dalle antiche radici ricche di storia, guarda al futuro, Patrizia Balmelli con coraggio e determinazione, vuole continuare sulla strada tracciata con Edgardo Ratti, portare sul nostro territorio la passione per l’arte, favorire l’incontro tra artisti e la gente del luogo e, nel contempo, dare la possibilità a ceramisti, pittori, scultori, di esporre i loro lavori in un ambiente particolare, quasi un’opera d’arte lui stesso.
Indirizzo e contatto
Casa Trezzini
6997 Sessa – Contrada M. Trezzini 12
Tel: +41 79 403 54 77
Email: info@casatrezzini.ch
Mostre recenti
2025, Giorgio Guglielmetti
Disegno quindi sono
7 settembre – 26 ottobre 2025
Locandina
2024, Maschere e ceramiche
Antonietta Corti, maschere. Patrizia Balmelli, ceramiche.
31 agosto – 20 ottobre 2024
Locandina
2023, Le mie creature
Verena Scazziga, scultrice
Locandina
2022, Tracce di vita nel tempo
Anna Kammermann, pittrice
Patrizia Balmelli, ceramista
Locandina