Patrizia Balmelli
Patrizia Balmelli, locarnese di nascita, abita e ha il suo atelier di lavoro a Curio, dove si dedica con grande passione all’attività di ceramista-artista. A Casa Trezzini, oltre ad esporre lavori propri, organizza mostre e favorisce la promozione dell’arte e della cultura sul territorio ticinese.
Biografia di Patrizia Balmelli (PDF)
Eventi e Mostre di Patrizia Balmelli (PDF)
Patrizia Balmelli
6986 Curio
info@patriziabalmelli.ch
Opere di Patrizia Balmelli
Ceramiche
Mobiles
Mosaici
Opere su carta
Biografia
Nata a Locarno, dopo le scuole dell’obbligo, ha frequentato la Scuola di Commercio a Lugano. Ha sempre avuto interesse per le tecniche artistiche su vari materiali come la porcellana, la seta, il vetro e il legno. Ha poi deciso di scegliere come attività principale la ceramica.
Ha frequentato diversi ateliers; quello della ceramista Kathrine Keller, dei fratelli Robustelli a Cunardo, di Giusi Arndt e di Renato Domiczek a Rasa col quale collabora tutt’oggi nella tecnica Raku. Nel 2001 ha frequentato un corso di “Raku dolce” con il professor Giovanni Cimatti di Faenza.
Dal 2000 al 2003 ha gestito ad Agno, con Lilli Negri, il centro di attività creative “L’Insieme” allestendo diverse mostre di ceramica, pittura, serate culturali, ecc. Ha poi conosciuto la tecnica del mosaico. Ne ha eseguiti di grandi dimensioni sulla facciata della propria casa. Ha sperimentato la tecnica del collage che le ha dato parecchia soddisfazione.
Abita a Curio nel Malcantone dove ha il suo atelier e lavora con grande passione.
“L’arte è una grande possibilità che ci è data per poter comunicare con il mondo. Io ho scelto la terra con la quale costruisco forme che passano nella mia mente e che poi realizzo con tecniche diverse. Talvolta mi lascio affascinare dall’aspetto ludico e allora realizzo mobiles che oltre a divertire me, penso possano dare gioia a chi ascolta i loro suoni. Terra acqua e fuoco elementi naturali da sempre utilizzati dall’uomo sin dall’antichità per realizzare oggetti indispensabili per la sopravvivenza. Nel tempo l’uomo li ha domati, plasmati per costruire anche oggetti d’arte. I miei lavori sono dei tasselli di vita; segni che rimangono nel tempo.”
Video della mostra personale a Casa Trezzini (2017)